
Guardiano di animali (GUA)
Descrizione della professione
Il guardiano e la guardiana di animali possono occuparsi di una gran varietà di animali e in diversi ambiti, per esempio presso rifugi, pensioni, cliniche per animali o giardini zoologici. Gran parte della loro attività è dedicata alla cura e alla pulizia degli animali ospitati, come pure alla manutenzione, alla pulizia e alla disinfezione dei luoghi e degli accessori impiegati.
Formazione
Durata: 3 anni
Formazione professionale di base (tirocinio) in un’istituzione presso la quale sono ospitati animali e frequenza dei corsi alla Scuola superiore medico tecnica (SSSMT) di Locarno. I primi due anni sono dedicati alla formazione di base, il terzo anno prevede la specializzazione in uno dei tre settori previsti dal regolamento di formazione di base:
Download